. .

il tempio di Poseidone, sul mare Egeo GRECIA mitologica e isole omeriche:
un gioiello incastonato nel mare

6 Agosto - 17 Agosto 2015*

con visita di Atene, ai monasteri delle Meteore, all'oracolo di Apollo a Delfi, al teatro di Epidauro, al tempio di Poseidone a Capo Sounion, a Micene, Sparta, Mistra' e Olimpia. Visite, escursioni e attivita' balneari sulle isole di Zacinto, Cefalonia e Itaca.

circa due settimane di visite ai luoghi piu' celebrati della Grecia, situati tra una terraferma che guarda sempre verso il mare (per i greci antichi e moderni il mare e' sempre stato la prima fonte di prosperita') e le splendide isole dove Ulisse inizio' e termino' il suo lungo viaggio cantato da Omero.

Per partecipare e' sufficiente la CARTA DI IDENTITA' valida.

Per raggiungere la Grecia partiamo da Milano in aereo. Per venire con noi da citta' diverse da Milano si puo' raggiungere Milano e partire con noi, oppure trovarsi direttamente in Grecia.

.      .

il COSTO PER PARTECIPARE AL VIAGGIO, formato da trasporto in Grecia, in pullman minibus con autista, da Salonicco ad Atene (via Atene, Peloponneso e isole ioniche) secondo il percorso indicato nell'itinerario + passaggi marittimi interni in Grecia, andata e ritorno Killini-Zacinto, Killini-Cefalonia e Cefalonia-Itaca, come indicato nell'itinerario + pernottamenti in camere doppie con servizi privati in hotel di categoria turistica budget (eventuali camere singole: da richiedere) + prime colazioni continentali + visita con guida di Atene (altre visite con guida sono possibili a Delfi, Micene, Epidauro e in altre localita') + tutti i trasferimenti via terra necessari per poter effettuare le visite ed escursioni citate nell'itinerario, e' stato calcolato in euro 985,00 (e non include i passaggi aerei, da acquistare a parte: informazioni presso di noi).

Per quanto riguarda i passaggi aerei low cost (volo di andata Milano - Salonicco e volo di ritorno Atene - Milano) sono attualmente reperibili (inizio Giugno 2015), per un limitato numero di posti, tariffe andata e ritorno intorno ai 300 euro o poco piu' (piu' "tasse", cioe' i costi aeroportuali che le Compagnie Aeree pagano agli aeroporti e poi addebitano ai passeggeri, intorno a 70-100 euro complessivamente). Le tariffe salgono man mano che i voli si riempiono (invece le "tasse", cioe' i costi aeroportuali restano invariati) meglio quindi prenotarli il piu' presto possibile.

.           .

.case nell'isola di Egina _ muli sull'isola d'Hydra
.                                                                                                                                                           .

ITINERARIO PREVISTO *
.  .
Meteore: Agia Triada6 Agosto (giovedi') : dopo essere arrivati in aereo a Salonicco, aver raggiunto la sistemazione prevista e essersi sistemati nelle camere riservate abbiamo tempo a disposizione, in funzione dell'orario di arrivo, per fare individualmente o in gruppo cio' che piu' ci piace e ci interessa. Il pernottamento conclude la giornata.

7 Agosto (venerdi') : dopo la prima colazione partiamo per Kalambaka e, passando sotto al Monte Olimpo (la dimora degli Dei) arriviamo al luogo dove s'innalzano le Meteore (i "monasteri nel cielo", monasteri bizantini edificati dagli eremiti in cima a grandi e alte colonne di roccia prodotte da un fenomeno geologico) per effettuarne la visita. Nel pomeriggio avanzato raggiungiamo Lamia e ci sistemiamo nelle camere riservate. La serata e' libera. Il pernottamento in hotel conclude la giornata.

8 Agosto (sabato) : dopo la prima colazione visitiamo le Termopili, poi partiamo per Delfi (la localita' dove si trovava il celebre oracolo dedicato ad Apollo, con la fonte sacra) in uno splendido ambiente naturale. Nel pomeriggio proseguiamo per Atene attraverso la Tessaglia (dove e' ambientata la leggenda di Edipo). Arriviamo ad Atene e ci sistemiamo nelle camere riservate. La serata e' libera. Il pernottamento in hotel conclude la giornata.

Capo Sounion: tempio di Poseidone9 Agosto (domenica) : dopo la prima colazione, in mattinata visitiamo Atene (Acropoli, museo archeologico) con guida. Poi abbiamo tempo a disposizione per fare, individualmente o in gruppo, cio' che piu' ci piace e ci interessa. La serata e' libera (nella caratteristica Plaka, il pittoresco quartiere ai piedi dell'Acropoli, o nei porticcioli del Pireo, con ristorantini che servono ottimo pesce). In conclusione di giornata pernottamento in hotel.

10 Agosto (lunedi') : prima colazione. In mattinata abbiamo tempo a disposizione ad Atene per fare, individualmente o in gruppo, cio' che piu' ci piace e ci interessa (ulteriori visite, shopping). Quindi effettuiamo una escursione al Capo Sounion per visitare il tempio dedicato al dio del mare Poseidone, dove possiamo dedicarci ad attivita' balneari sulla spiaggia e frequentare i ristorantini di pesce. In serata rientriamo ad Atene. La serata e' libera. Il pernottamento in hotel conclude la giornata.

11 Agosto (martedi') : prima colazione. Abbiamo la giornata a disposizione ad Atene, con possibilita' di effettuare una escursione via mare alle pittoresche isole di Egina e Hydra nel mare Egeo, a scelta tramite servizi marittimi di linea o tramite una speciale crocierina in partenza dal Pireo (il porto di Atene), con rientro ad Atene in serata. La serata e' libera. Il pernottamento conclude la giornata.

Micene: la porta dei leoni12 Agosto (mercoledi') : dopo la prima colazione partiamo per il Peloponneso (dove si svolsero alcune delle mitiche fatiche di Ercole) passando per Eleusi (dove si praticavano i Misteri Eleusini) e Corinto (dove vediamo il famoso canale) e andiamo a visitare Micene (la citta' dove regno' Agamennone, protagonista sia della guerra di Troia narrata nell'Iliade di Omero, sia dei tragici episodi che dopo il ritorno coinvolsero lui e i suoi figli, narrati nelle tragedie greche). Nel pomeriggio, dopo essere passati per Nauplia (sormontata dalla fortezza veneziana), dove possiamo anche svolgere attivita' balneari, visitiamo Epidauro (il celebre teatro greco, ancora oggi in funzione, e il santuario di Esculapio, dio della medicina). Quindi ci sistemiamo in hotel nelle vicinanze di Nauplia. In conclusione di giornata, pernottamento.

13 Agosto (giovedi') : prima colazione. Partiamo molto presto per andare a visitare cio' che resta di Sparta e della bizantina Mistra', prima di raggiungere Olimpia passando per Kalamata (localita' balneare circondata dai famosi uliveti). Completata la visita di Olimpia (celebre per i giochi che vi si praticavano nell'antichita') procediamo verso la costa ionica e ci sistemiamo nelle camere riservate. La serata e' libera. Il pernottamento in hotel conclude la giornata..

Zacinto: la spiaggia del naufragio14 Agosto (venerdi') : dopo la prima colazione ci rechiamo nella prima mattinata al porto di Killini (che al tempo dei crociati si chiamava Clarenza ed era famosa in tutto l'occidente) dove ci imbarchiamo sulla nave che, con una breve traversata, ci porta all'isola di Zacinto. A Zacinto andiamo a vedere la bellissima celebre "spiaggia del naufragio" e abbiamo tempo a disposizione per attivita' balneari e possibilita' di effettuare una escursione via mare alle grotte blu e alla spiaggia medesima. Nel pomeriggio effettuiamo visite all'interno e sulle coste dell'isola (sulle cui spiagge depongono ancora le uova le tartarughe), quindi ritorniamo al capoluogo Zacinto dove abbiamo tempo a disposizione prima di imbarcarci per rientrare in hotel. Il pernottamento conclude la giornata.

15 Agosto (sabato) : dopo la prima colazione ci rechiamo di nuovo al porto di Killini dove ci imbarchiamo sulla nave che ci porta all'isola di Cefalonia. Dal porto di arrivo a Cefalonia abbiamo la possibilita' di visitare la grotta di Mellisani poi, attraverso un percorso panoramico, proseguiamo per la famosa spiaggia di Myrtos, al centro di una grande falesia, dove abbiamo tempo a disposizione per attivita' balneari. Completiamo poi la nostra visita dell'isola con Assos e Fiskardo, dove lo sguardo spazia sulla vicina isola di Itaca. Ritorniamo quindi nel sud di Cefalonia e ci sistemiamo nelle camere riservate. La serata e' libera. Il pernottamento conclude la giornata.

Zeus, dio greco16 Agosto (domenica) : dopo la prima colazione dedichiamo la giornata alla visita della "pietrosa" (pero' verde perche' coperta di ulivi e altra vegetazione mediterranea) Itaca, la mitica isola di Ulisse e Penelope, che si raggiunge con un traversata molto breve in traghetto da Cefalonia (pare che anche Cefalonia facesse parte del regno di Ulisse). Nel pomeriggio rientriamo in traghetto a Cefalonia da dove ritorniamo in nave sulla terraferma, raggiungiamo Patrasso e ci sistemiamo nelle camere riservate. La serata e' libera. Il pernottamento in hotel conclude la giornata.

17 Agosto (lunedi') : dopo la prima colazione partiamo da Patrasso per Atene passando per Corinto (dove visitiamo la citta' antica, qui si trovava il tempio delle prostitute sacre). Arriviamo a Atene nel pomeriggio e, in funzione dell'orario del volo abbiamo tempo a disposizione prima di recarci in aeroporto per partire in aereo per l'Italia.

.  .
.  .  
* date soggette a variazione in funzione della disponibilita' e degli operativi delle compagnie aeree e marittime
.     .

il mare di Cefalonia _ atene: sirtaki al ristorante

                   .                                                                          .