. .

.      .

il Kilimangiaro visto da Amboselida Nairobi a Zanzibar
TANZANIA

8 Agosto - 22 Agosto 2013 *
con prolungamento a Zanzibar

non solo safari: un viaggio nel cuore dell'Africa orientale, dove una natura tuttora trionfante ha favorito l'origine della specie umana.

i  piu' celebrati Parchi di Kenya e Tanzania: Amboseli (ai piedi del Kilimangiaro), Ngorongoro con il lago Natron, Serengeti con i villaggi Masai. La Rift Valley e la Gola di Oldupai. Visita di Nairobi, Dar es Salaam, Stone Town (Zanzibar). Attivita' balneare sulle spiagge dell'isola di Zanzibar.

Per raggiungere Nairobi (Kenya) partiamo da Milano in aereo. Per venire con noi da citta' diverse da Milano si puo' raggiungere Milano e partire con noi, oppure trovarsi direttamente a Nairobi.

Per partecipare e' necessario il PASSAPORTO con scadenza non inferiore a sei mesi dalla data di partenza dalla Tanzania.


il COSTO PER PARTECIPARE AL VIAGGIO, formato da trasporto in vetture fuoristrada 4x4 da Nairobi a Arusha e da Arusha al Serengeti e ritorno ad Arusha secondo il percorso indicato nell'itinerario + trasporto da Arusha a Dar Es Salaam in pullman deluxe + trasporto tra Dar Es Salaam a Bagamoyo in minibus + pernottamenti in camere doppie con servizi privati in hotel di categoria turistica e budget (eventuali camere singole: da richiedere), in guesthouse e altre semplici sistemazioni disponibili nei Parchi + prima colazione negli hotel + tutti i trasferimenti via terra necessari per poter effettuare le visite ed escursioni indicate nell'itinerario, e' stato calcolato in euro 1270,00 (e non include i passaggi aerei, da acquistare a parte, e il carburante per i mezzi utilizzati durante il giro dei Parchi).

Per quanto riguarda i passaggi aerei intercontinentali (andata per Nairobi e ritorno da Zanzibar) sono attualmente reperibili (inizio Giugno 2013), per un limitato numero di posti, tariffe intorno a 300 euro per l'andata e 350 euro per il ritorno (piu' "tasse", cioe' i costi aeroportuali che le Compagnie Aeree pagano agli aeroporti e poi addebitano ai passeggeri, qui intorno a 120 euro per l'andata e 130 euro per il ritorno). Le tariffe salgono man mano che i voli si riempiono (invece le "tasse", cioe' i costi aeroportuali restano invariati).

.           .

Amboseli: rinoceronte e leone _ lago Natron: fenicotteri
.      .                                                                
.      .
ITINERARIO PREVISTO *

Amboseli: un elefante8 Agosto (giovedi') : dopo essere partiti in aereo da Milano, essere arrivati a Nairobi, aver raggiunto la sistemazione prevista e essersi sistemati nelle camere riservate, abbiamo tempo a disposizione, in funzione dell'orario di arrivo del volo, per effettuare visite a Nairobi. La serata e' libera. Il pernottamento conclude la giornata.

9 Agosto (venerdi') : dedichiamo la prima parte della giornata a una breve visita di Nairobi, poi partiamo in fuoristrada 4x4 per il Parco Nazionale Amboseli, ai piedi del Monte Kilimangiaro, dove arriviamo nel pomeriggio e raggiungiamo la sistemazione prevista. Quindi abbiamo ancora un po' di tempo a disposizione per girare nel Parco abitato da una fauna molto varia (quasi tutte le specie presenti in Africa orientale). Il pernottamento conclude la giornata.

Tanzania: casa Masai10 Agosto (sabato) : con il nostro fuoristrada 4x4 dedichiamo, fin dalla prima mattinata, la giornata alla "caccia" fotografica degli animali del Parco Amboseli, da cui usciamo nel tardo pomeriggio per raggiungere la frontiera con la Tanzania e quindi, attraverso Arusha, raggiungere il villaggio di Mto wa Mbu dove ci sistemiamo nelle camere riservate. La serata e' libera. In conclusione di giornata, pernottamento.

11 Agosto (domenica) : nella prima mattinata partiamo con il fuoristrada 4x4 per raggiungere il lago Natron, il famoso lago salato, molto alcalino, luogo di ritrovo estivo di centinaia di migliaia di fenicotteri. Lungo il percorso, molto panoramico lungo la Rift Valley, incontriamo numerosi animali. Dopo la visita al lago (da compiere a piedi) raggiungiamo la sistemazione prevista in una abitazione (boma) Masai. Il pernottamento conclude la giornata.

Serengeti: gnu e zebre12 Agosto (lunedi') : nella prima mattinata proseguiamo con il fuoristrada 4x4 per il Parco Serengeti attraverso un territorio dove si trovano numerosi villaggi Masai dove possiamo effettuare delle brevi visite. Entriamo quindi nel Serengeti settentrionale dove le pianure si alternano ai "kopjes" (roccioni), poi ci dirigiamo verso la sistemazione prevista nel Serengeti centrale. In conclusione di giornata, pernottamento.

13 Agosto (martedi') : dedichiamo la giornata, mattina e pomeriggio,  al safari fotografico in fuoristrada 4x4 nell'area del fiume Lobo del Serengeti, la piu' frequentata dagli animali (erbivori e carnivori) durante la stagione secca, per vedere, tra gli altri, antilopi, giraffe, zebre, gnu, elefanti, leoni, ghepardi, babbuini, ippopotami e coccodrilli. In serata rientriamo nella nostra sistemazione nel Serengeti centrale. Il pernottamento conclude la giornata.

14 Agosto (mercoledi') : in mattinata partiamo in fuoristrada 4x4 per il Serengeti meridionale e arriviamo fino ai kopjes (roccioni) di Moru frequentati dai rinoceronti, prima di uscire dal Serengeti all'altezza della gola dell'Oldupai (Rift Valley). Raggiungiamo quindi la sistemazione prevista nel villaggio di Kimba. La serata e' libera. Il pernottamento conclude la giornata.

Serengeti: leoni sulle rocce15 Agosto (giovedi') : in mattinata abbiamo la possibilita' di andare a visitare, nella gola dell'Oldupai,  il museo dove sono conservati i reperti degli ominidi preistorici scoperti proprio nella zona (gola dell'Oldupai, Rift Valley) poi in fuoristrada 4x4 entriamo nel cratere di Ngorongoro (nella Ngorongoro Conservation Area), affollato di animali, al cui interno e' consentito restare al massimo 6 ore. Usciti dalla Ngorongoro Conservation Area raggiungiamo il villaggio di Mto wa Mbu dove ci sistemiamo nelle camere riservate. La serata e' libera. In conclusione di giornata pernottamento.

16 Agosto (venerdi') : in mattinata, con il fuoristrada 4x4, partiamo per Arusha dove arriviamo nella tarda mattinata e abbiamo la possibilita' di andare a visitare le vicine piantagioni di caffe' e altri prodotti tropicali. Quindi proseguiamo per Moshi, situata ai piedi del versante meridionale del Kilimangiaro e ci sistemiamo nelle camere riservate. La serata e' libera. In conclusione di giornata pernottamento.

Tanzania: mercato17 Agosto (sabato) : nella prima mattinata partiamo in pullman Deluxe per Dar Es Salaam, attraverso un percorso molto panoramico. Arriviamo a Dar Es Salaam e proseguiamo subito per Bagamoyo dove ci sistemiamo nelle camere riservate e abbiamo tempo  a disposizione per visitare il centro storico della piccola citta' importante fino alla fine dell'Ottocento come mercato degli schiavi e come porto (da qui parti' per Londra la salma del dottor Livingstone). La serata e' libera. Il pernottamento conclude la giornata.

18 Agosto (domenica) : nella prima mattinata ci trasferiamo a Dar Es Salaam e dedichiamo la giornata alla visita della pittoresca citta', la piu' importante della Tanzania. Nel corso della giornata abbiamo tempo a disposizione prima di recarci
- al porto, per prolungare il viaggio fino a Zanzibar: partiamo con un veloce catamarano e in meno di due ore arriviamo a Stone Town, nel capoluogo di Zanzibar, dove ci sistemiamo nelle camere riservate e abbiamo tempo a disposizione per una prima visita del centro storico, con serata libera e, in conclusione di giornata, pernottamento.
- in aeroporto per partire in aereo per l'Italia (che, in funzione delle coincidenze disponibili per il volo di ritorno, potrebbe avvenire nella giornata successiva, con pernottamento ulteriore a Dar Es Salaam).

a ZANZIBAR:

Zanzibar: la foresta di Jozani  19 Agosto (lunedi') : lasciamo Stone Town, raggiungiamo la foresta di Jozani e abbiamo tempo a disposizione per una visita nella fitta foresta abitata da rare scimmie. Quindi proseguiamo per le spiagge della costa sudorientale fino a Jambiani dove ci sistemiamo nelle camere riservate. Il resto della giornata e' libero a Jambiani per attivita' balneari.  La serata e' libera. Il pernottamento conclude la giornata.

  20 Agosto (martedi') : in mattinata andiamo a visitare una piantagione dove vengono coltivate le spezie per le quali l'isola di Zanzibar va famosa (chiodi di garofano, pepe, cannella, vaniglia), poi proseguiamo per le spiagge della costa settentrionale fino a Kendwa e Nungwi dove ci sistemiamo nelle camere riservate e abbiamo il resto della giornata a disposizione per attivita' balneari. La serata e' libera. Il pernottamento conclude la giornata.

  21 Agosto (mercoledi') : in mattinata ci spostiamo sulla bella spiaggia di Matemwe, sulla costa nordorientale, dove ci possiamo dedicare ad attivita' balneari.
Zanzibar: spiaggiaNel pomeriggio rientriamo, nel capoluogo, a Stone Town dove abbiamo tempo a disposizione per fare, individualmente o in gruppo, cio' che piu' ci piace e ci interessa, prima di recarci in aeroporto per partire in aereo per Dar Es Salaam con proseguimento per l'Italia (che, in funzione delle coincidenze disponibili per il volo di ritorno, potrebbe avvenire nella giornata successiva, con pernottamento ulteriore a Dar Es Salaam).

Il costo calcolato in 275,00 euro e' formato da trasporto in nave da Dar Es Salaam a Stone City (Zanzibar) + trasporto in taxi-minibus da Stone City (Zanzibar) alle spiagge e viceversa come indicato nell'itinerario + pernottamenti in camere doppie con servizi privati in hotel e guest house di categoria turistica e budget (eventuali camere singole: da richiedere) + prime colazioni negli hotel.

.       .
* date soggette a variazione in funzione della disponibilita' delle compagnie aeree.

Zanzibar: Stone Town _ Zanzibar: spiaggia, palme, bungalows

                   .                                                                          .