. .

.      .

Monument Valley Stati Uniti d'America: USA
Panorami del WEST
8 Agosto - 23 Agosto 2014

UN ITINERARIO "ON THE ROAD" ATTRAVERSO IL WEST DEGLI USA, TRA L'OCEANO PACIFICO E LE MONTAGNE ROCCIOSE.  SULLE ORME DEI PIONIERI AMERICANI, TRA PARCHI, CANYONS, FORESTE, DESERTI, RISERVE INDIANE. MA ANCHE GRANDI CITTA' MODERNE, LE SPIAGGE DELLA CALIFORNIA E PICCOLE CITTA' WESTERN CON RODEI E SPETTACOLI.

con visita di Los Angeles, Hollywood, San Francisco, Las Vegas, Salt Lake City, il Grand Canyon, Monument Valley, le riserve indiane Navajo, i parchi nazionali di Yellowstone e Yosemite, Mount Rushmore.

Per raggiungere Los Angeles partiamo da Milano in aereo. Per venire con noi da citta' diverse da Milano si puo' raggiungere Milano e partire con noi, oppure trovarsi direttamente a Los Angeles.
A richiesta (individuale), possibilita' di sosta a New York durante il viaggio di ritorno, con visita libera della "Grande Mela" o in altra citta' USA.
..

Per partecipare e' necessario il PASSAPORTO (con scadenza non inferiore a sei mesi dalla data di arrivo in USA) valido per gli USA (a lettura ottica rilasciato o rinnovato prima del 26 Ottobre 2005 o un passaporto con foto digitale rilasciato prima del 26 Ottobre 2006 o un passaporto elettronico, altrimenti occorre un visto per gli USA, molto difficile da ottenere) e l'ESTA (autorizzazione elettronica al viaggio) rilasciata dalla Ambasciata USA (ottenibile tramite noi).

PER CHI FOSSE INTERESSATO AL VIAGGIO: IL TERMINE PER ANNUNCIARSI E IMPEGNARSI ALLE MIGLIORI CONDIZIONI TARIFFARIE E' NON OLTRE O PRIMA DI MERCOLEDI' 25 GIUGNO 2014.

.                             .

.Los Angeles: panorama _ Calico, ghost town
.                                                                                                                                                           .

ITINERARIO PREVISTO*

8 Agosto (venerdi') dopo essere partiti in aereo dall'Italia, essere arrivati a Los Angeles, aver raggiunto la sistemazione prevista e (inizio del programma) essersi sistemati nelle camere riservate, abbiamo tempo a disposizione, in funzione dell'orario di arrivo del volo, per effettuare le prime visite libere a Los Angeles. La serata e' libera. Il pernottamento conclude la giornata.

il Grand Canyon e il fiume Colorado9 Agosto (sabato) : abbiamo la giornata a disposizione a Los Angeles per effettuare visite libere (tra quelle previste: Hollywood e Santa Monica, Disneyland per chi intende visitarlo, ecc.) e per fare, individualmente o in gruppo, cio' che piu' ci piace e ci interessa. La serata e' libera. Il pernottamento conclude la giornata.

10 Agosto (domenica) : nella tarda mattinata partiamo per Las Vegas. Lungo il percorso sostiamo nella "ghost town" (citta' fantasma) di Calico (piccola citta' mineraria abbandonata dopo la corsa all'oro, oggi ristrutturata). Nel pomeriggio proseguiamo per Las Vegas, nel Nevada. Arriviamo a Las Vegas nel tardo pomeriggio e ci sistemiamo nelle camere riservate. La serata e' libera. Il pernottamento conclude la giornata.

11 Agosto (lunedi') : lasciamo Las Vegas (dove torneremo e sosteremo durante il percorso di ritorno) nella prima mattinata e raggiungiamo la riva meridionale del Grand Canyon, in Arizona, scavato dal fiume Colorado. Al Grand Canyon abbiamo tempo a disposizione per recarci nei vari punti panoramici ed effettuare delle brevi passeggiate (anche possibilita' di partecipare a voli panoramici in elicottero o con piccoli aerei). Nel tardo pomeriggio proseguiamo attraverso un'area abitata dagli indiani Anasazi e arriviamo a Kayenta dove ci sistemiamo nelle camere riservate. La serata e' libera. Il pernottamento conclude la giornata.

Yellowstone: bisonti12 Agosto (martedi') : nella prima mattinata partiamo per le terre abitate dagli indiani Navajo al cui interno si trova la celebre Monument Valley. Arriviamo a Monument Valley, la possiamo visitare, poi proseguiamo per Salt Lake City, la citta' capoluogo dell'Utah, attraverso un panorama spettacolare dove si alternano "mesa" (altopiani) e canyons. Arriviamo a Salt Lake City nel tardo pomeriggio e ci sistemiamo nelle camere riservate. La serata e' libera. Il pernottamento conclude la giornata.

13 Agosto (mercoledi') : in mattinata effettuiamo una visita libera di Salt Lake City, la citta' dei Mormoni, sul Grande Lago Salato. Poi partiamo, attraverso l'Idaho, per il Parco di Yellowstone, nel Wyoming. Arriviamo a Madison, nel Montana, all'entrata occidentale del Parco, e ci sistemiamo nelle camere riservate. La serata e' libera. Il pernottamento conclude la giornata.

Yellowstone: geyser14 Agosto (giovedi') : dedichiamo la giornata alla visita al Parco Nazionale di Yellowstone dove troviamo animali (tra cui bisonti, orsi, alci, scoiattoli) e aree vulcaniche (con spettacolari geyser e laghetti di acque bollenti di vari colori). In serata rientriamo a Madison. La serata e' libera. Il pernottamento conclude la giornata.

15 Agosto (venerdi') : nella prima parte della giornata completiamo la visita al Parco Nazionale di Yellowstone, che poi attraversiamo per  uscire dall'uscita orientale del Parco. Raggiungiamo quindi Cody, la citta' di Buffalo Bill, dove ci fermiamo per poter assistere a un rodeo. Dopo lo spettacolo proseguiamo per Sheridan dove ci sistemiamo nelle camere riservate. Il pernottamento conclude la giornata.

16 Agosto (sabato) : proseguiamo per il South Dakota, attraversiamo la cittadina di Sundance (dove nacque il bandito Sundance Kid, compagno di Buth Cassidy) e la citta' di Rapid City, e arriviamo al Mount Rushmore per vedere i volti dei 4 grandi Presidenti USA scolpiti nella roccia, poi raggiungiamo il vicino Crazy Horse Memorial dedicato al grande capo indiano. Iniziamo quindi il percorso di ritorno verso la California. Nella piccola cittadina di Custer ci sistemiamo nelle camere riservate. La serata e' libera. Il pernottamento conclude la giornata.

Mount Rushmore: i 4 Presidenti17 Agosto (domenica) : percorriamo la via dei primi pionieri che, in carovana di carri, un po' attraversando e un po' aggirando le Montagne Rocciose, si dirigevano dal West (a ovest del Mississippi) al Far West (al di la' delle Montagne Rocciose) e raggiungiamo in serata Salt Lake City dove ci sistemiamo nelle camere riservate. La serata e' libera. Il pernottamento conclude la giornata.

18 Agosto (lunedi') : dapprima attraverso le Montagne Rocciose e poi attraverso la terra dei Canyons e delle Mesas, arriviamo nel pomeriggio a Las Vegas. Ci sistemiamo nelle camere riservate e abbiamo tempo a disposizione per una prima visita libera di Las Vegas. La serata e' libera. Il pernottamento conclude la giornata.

19 Agosto (martedi') : giornata a disposizione a Las Vegas per riposo e visite libere nell'incredibile citta' sorta nel deserto per ospitare case da gioco. La serata e' libera. Il pernottamento conclude la giornata.

indiani Cheyenne20 Agosto (mercoledi') : lasciamo Las Vegas nella prima mattinata per raggiungere la "Valle della Morte" (il piu' difficile passaggio per i pionieri diretti in California) il piu' presto possibile. Dopo aver raggiunto i luoghi piu' significativi della valle (Zabriskie Point, Furnace Creek e altri), la lasciamo prima di mezzogiorno e proseguiamo aggirando invalicabili montagne fino a Fresno, nel cuore interno della California. La serata e' libera. Il pernottamento conclude la giornata.

21 Agosto (giovedi') : dedichiamo la giornata alla visita del celebre Parco Nazionale di Yosemite a cominciare dalla foresta delle sequoie (alberi giganti e millenari) per proseguire poi per la valle dove si trovano cascate, il "Capitan" (gigantesco monolito) e altre cime (i "Dome"). Entrati da sud, usciamo dal parco per l'uscita nord-occidentale. A Modesto ci sistemiamo nelle camere riservate. La serata e' libera. Il pernottamento conclude la giornata.

Cody: rodeo22 Agosto (venerdi') : raggiunta, a meta' mattinata, San Francisco abbiamo il resto della giornata a disposizione a San Francisco per effettuare visite libere (il ponte Golden Gate, Sausalito, Fisherman's Wharf, Chinatown, Castro e Mission District, Lombard Street, Alcatraz, ecc.) e per fare, individualmente o in gruppo, cio' che piu' ci piace e ci interessa. La serata e' libera. Il pernottamento conclude la giornata.

23 Agosto (sabato) : abbiamo la giornata a disposizione a San Francisco per completare le visite, effettuare ulteriori visite libere e per fare, individualmente o in gruppo, cio' che piu' ci piace e ci interessa, prima di recarci in aeroporto e partire in aereo per l'Italia (con arrivo nella giornata successiva).

* date soggette a variazione in funzione della disponibilita' delle compagnie aeree.
.  .
.  .

Yosemite: cascata _ San Francisco: il Golden Gate

.                                                                                                                               .